MotoGP Tailandese, Buriram – Risultati Qualifiche Complete | ||||||
Pos | Cavaliere | Naz | Squadra | Tempo/Diff | Giro | Massimo |
1 | Francesco Bagnaia | ITA | DucatiLenovo (GP24) | 1’28.700 | 6/8 | 333k |
2 | Enea Bastianini | ITA | DucatiLenovo (GP24) | +0,232s | 6/9 | 334k |
3 | Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati (GP24) | +0,430s | 3/5 | 334k |
4 | Marco Bezzecchi | ITA | VR46Ducati (GP23) | +0,624 s | 4/9 | 330k |
5 | Marc Marquez | SPA | Gresini Ducati (GP23) | +0,686 s | 3/5 | 333k |
6 | Fabio Quartararo | DA | Mostro Yamaha (YZR-M1) | +0,708 s | 8/9 | 334k |
7 | Pedro Acosta | SPA | Red Bull GASGAS Tech3 (RC16)* | +0,719 s | 8/9 | 341k |
8 | Fabio Di Giannantonio | ITA | VR46Ducati (GP23) | +0,735 s | 5/5 | 330k |
9 | Alex Marquez | SPA | Gresini Ducati (GP23) | +0,827 s | 9/9 | 327k |
10 | Maverick Vinales | SPA | Aprilia Racing (RS-GP24) | +0,928 s | 8/8 | 333k |
11 | Franco Morbidelli | ITA | Pramac Ducati (GP24) | +1.036s | 3/5 | 335k |
12 | Giovanni Zarco | DA | Honda (RC213V) | +1.097s | 8/8 | 335k |
Qualifiche 1: | ||||||
13 | Brad Binder | RSA | Red Bull KTM (RC16) | 1’29.535 | 6/9 | 330k |
14 | Aleix Espargarò | SPA | Aprilia Racing (RS-GP24) | 1’29.568 | 7/8 | 336k |
15 | Jack Miller | FUORI | Red Bull KTM (RC16) | 1’29.773 | 3/8 | 331k |
16 | Augusto Fernández | SPA | Red Bull GASGAS Tech3 (RC16) | 1’29.828 | 6/8 | 332k |
17 | Alex Rins | SPA | Mostro Yamaha (YZR-M1) | 1’29.835 | 9/9 | 328k |
18 | Takaaki Nakagami | JPN | Honda (RC213V) | 1’29.903 | 8/8 | 328k |
19 | Joan Mir | SPA | Honda Repsol (RC213V) | 1’30.045 | 8/8 | 334k |
20 | Raúl Fernandez | SPA | Trackhouse Aprilia (RS-GP24) | 1’30.102s | 7/9 | 330k |
21 | Luca Marini | ITA | Honda Repsol (RC213V) | 1’30.137 | 3/8 | 333k |
22 | Lorenzo Savadori | ITA | Aprilia Racing (RS-GP24) | 1’30.592 | 5/6 | 335k |
*Rookie
Record ufficiali MotoGP di Buriram:
Miglior giro: Marc Márquez 1m 29.165s (2024)
Giro di gara più veloce: Marco Bezzecchi 1m 30.896s (2023)
Francesco Bagnaia rivendica la pole position per il Thai del 2024 MotoGP con un nuovo record sul giro a Buriram mentre il rivale per il titolo Jorge Martin e il ritmo delle prove Marc Marquez cadono entrambi in qualifica.
Martin è rimasto in prima fila alle spalle di Enea Bastianini, con Marquez quinto tra Marco Bezzecchi e un ottimo sforzo di Fabio Quartararo della Yamaha.
A causa del calore e dello stress aggiuntivi applicati agli pneumatici, Buriram è tra i luoghi in cui Michelin seleziona i suoi pneumatici posteriori più rigidi.
Miguel Oliveira continua ad essere fermo per le fratture al polso destro a Mandalika e viene sostituito a Trackhouse dal collaudatore Aprilia Lorenzo Savadori.
La gara Buriram Sprint inizia alle 15:00 ora locale.